Percorso baccalà

Aglio, olio, peperoncino e baccalà

Una rivisitazione di un classico della tradizione che vede il Baccalà come autentico protagonista. Il peperone secco viene cotto con cura e delicatezza, mentre una manciata di mollica di pane viene fritta fino ad essere perfettamente dorata. Successivamente il peperone viene pestato a mano e reso un’irresistibile condimento da mantecare con il baccalà in padella, per essere poi aggiunto alla pasta ed essere servito con una spolverata di mollica croccante e prezzemolo.

Baccalà con peperoni arrostiti e secchi

La ricetta da cui è nata la grande storia d’amore tra la nostra Osteria e il Baccalà, un vero classico delle feste. Il pesce viene messo in acqua calda senza farlo bollire, mentre si lasciano arrostire i peperoni. Dopo aver lasciato raffreddare il Baccalà si passa a sfilettarlo, aggiungendo poi i peperoni arrostiti, l’aglio, un pizzico di sale e i peperoni secchi. Ultima ma non meno importante è l’aggiunta di un filo d’olio extravergine di oliva spremuto a freddo con le macine. Un piatto irresistibile, magari da abbinare ad un buon calice di Cerasuolo d’Abruzzo.

Crocchette di patate con cuore di baccalà

Un’altra delle nostre specialità uniche, capace di esaltare il baccalà inserendolo all’interno di piatti classici come le crocchette di patate. Viene realizzato un goloso impasto con pesce sminuzzato, uovo, una spolverata di prezzemolo, sale e pepe quanto basta, una manciata di farina e olio extravergine di oliva spremuto a freddo con le macine. Impastando a mano vengono realizzate delle crocchette corpose e omogenee, da impanare con pan grattato e friggere in olio bollente per dar vita ad un autentico sfizio senza eguali.

Carpaccio di Baccalà

Inizialmente il pesce viene trattato con cura, selezionando il miglior cuore di Baccalà da sfilettare a crudo dopo averlo lasciato in ammollo nell’acqua. Con un taglio delicato ma preciso, che nasce dall’esperienza di anni nella cucina di questo pesce, viene realizzato un irresistibile carpaccio da condire con olio extravergine di oliva spremuto a freddo con le macine, scorza non grattata di limoni biologici delle piante dell’Osteria, prezzemolo e una spolverata di grana. Un piatto nato da molte sperimentazioni, che rappresenta il meglio della nostra cucina.

Baccalà gratinato al forno con patate, olive, pomodorini e cipolla

Questo piatto nasce da sapori tradizionali semplici, ma capaci di risultare insieme un vero tripudio di gusto. Il baccalà spinato con attenzione viene riposto in forno con olive nere, pomodorini e patate tagliate a fette spesse. Tocco finale per impreziosire il tutto è il gusto della tipica cipolla di Fara Filiorum Petri. Prima di infornare viene aggiunto un filo d’olio extravergine di oliva spremuto a freddo con le macine, in modo da rendere morbida e croccante la cottura

LE PROPOSTE DI PEPPONE